Storia

"Morì con una spada in mano" - Riti funebri vichinghi (parte 1)

"Morì con una spada in mano" - Riti funebri vichinghi (parte 1)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Sali sulla chiglia senza paura! Quel blocco è freddo. Lascia che la tormenta del mare si precipiti, finendo con te! Non affliggerti per il freddo, sii più stretto nello Spirito! Dev ti ha amato a piacimento: la morte solo una volta per azione. (Skald Torir Yokul ha composto questo, andando all'esecuzione. Tradotto da S. Petrov / R. M. Samarin. POESIA DI SKALDES

Ballata dell'armatura delle gambe

Ballata dell'armatura delle gambe

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Una volta le Gambe parlarono molto rabbiosamente con il Capo: "Perché siamo sotto la tua autorità in modo tale che per un secolo intero dobbiamo obbedire a te solo; Giorno, notte, autunno, primavera, Tu solo ci hai pensato, se vuoi, scappa, haul Là, qui, dovunque tu conduca; E a questo ancora, avvolto in calze, stivali e stivali, ti piace

Terra di Adygea - il luogo di nascita dell'età del bronzo?

Terra di Adygea - il luogo di nascita dell'età del bronzo?

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Tempo fa sulle pagine del sito "VO" erano presenti alcune pubblicazioni dedicate alla cultura dell'età del bronzo, che suscitavano l'interesse più genuino dei suoi visitatori, ma è capitato che, dopo aver esaminato con sufficiente dettaglio il Eneolitico e la cosiddetta età del bronzo, che ha preceduto l'età del bronzo

"È morto con una spada in mano". Riti funebri vichinghi (parte 2)

"È morto con una spada in mano". Riti funebri vichinghi (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

I Vladyka udirono la parola delle valchirie e il loro cavallo al galoppo. C'erano fanciulle della boa vestite di armature, e nelle loro mani c'erano lance. , e la nave che servì fedelmente durante la sua vita

Okehazama: la battaglia che ha dato il via a tutto

Okehazama: la battaglia che ha dato il via a tutto

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Non c'erano chiodi - Il ferro di cavallo era andato. Non c'era ferro di cavallo - Il cavallo era zoppo. Il cavallo era zoppo - Il comandante era stato ucciso. La cavalleria era rotta - L'esercito correva. Il nemico entra in città, senza risparmiare i prigionieri , Perché non c'era un chiodo nella fucina (S. Ya. Marshak. Prima introduzione La cosa più sorprendente della nostra vita è

Spade vichinghe. Da Roman Spatha a Sutton Hoo Sword (Parte 1)

Spade vichinghe. Da Roman Spatha a Sutton Hoo Sword (Parte 1)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Lode alla spada Mi sono posto la domanda: quando ci saranno le spade?! In effetti, ho avvertito che le pubblicazioni

Spade vichinghe. Dalla spada della cresta di Kyelen alla spada di Langeide (parte 2)

Spade vichinghe. Dalla spada della cresta di Kyelen alla spada di Langeide (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Le spade dell'era vichinga erano generalmente più lunghe, più spesse e più pesanti di quelle dei loro predecessori. Differiscono anche per la forma dei manici. Ma qui l'intera faccenda è complicata dal fatto che esistono diverse tipologie di scienziati in competizione tra loro. Quindi, Jan Petersen nel 1919

Persone e reperti da tumuli danesi dell'età del bronzo

Persone e reperti da tumuli danesi dell'età del bronzo

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Nel precedente articolo abbiamo parlato dei ritrovamenti nelle sepolture nel territorio dell'Adighezia. Ma non meno impressionanti sono i reperti realizzati nei tumuli funerari situati sul territorio di altri paesi. Inoltre, è interessante che la maggior parte dei tumuli funerari in Europa si trovi nella piccola Danimarca. Sopra

Spade vichinghe. Spade del Tatarstan e spada di una donna finlandese (parte 3)

Spade vichinghe. Spade del Tatarstan e spada di una donna finlandese (parte 3)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Si diffusero voci: i re della terra straniera avevano paura della mia insolenza; Le loro orgogliose squadre sono fuggite con le spade del nord. A.S. Pushkin, Ruslan e Lyudmila Quindi, oggi continuiamo a conoscere le spade dei Vichinghi. Certo, sarebbe probabilmente più corretto introdurre prima i visitatori di VO ai sistemi di tipologia esistenti

I venti del campo di Kulikov. Parte 1

I venti del campo di Kulikov. Parte 1

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Terra russa, ora hai cercato lo zar Salomone! Gloria al nostro Dio. Zadonshchina In Russia ci sono molte tradizioni interessanti e talvolta divertenti, tuttavia, come altrove. Ma uno di questi è particolarmente interessante. È consuetudine per noi scrivere articoli per diverse date storiche. Quindi abbiamo sentito tutto il tempo e i giorni

I venti del campo di Kulikov. Parte 2

I venti del campo di Kulikov. Parte 2

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

E si nutre di favole. Puskin. Boris Godunov C'è anche una descrizione più voluminosa degli eventi del 1380, che troviamo nella cosiddetta "Cronaca della battaglia di Kulikovo", i cui elenchi più antichi sono presenti in diverse cronache: Sofia Prima, Novgorod Quarta, Novgorod

L'enigma delle corna di Gallehus

L'enigma delle corna di Gallehus

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Come sai, la terra della Danimarca nel senso letterale della parola è "ripiena" di antichi manufatti, e tra questi ci sono molti veri tesori. Ma due "corna di Gallehus" d'oro, tuttavia, è semplicemente impossibile non distinguere tra tutta questa ricchezza. E per confrontare… puoi solo confrontarli

Akechi Mitsuhide: Traditore per tutte le stagioni (Parte 1)

Akechi Mitsuhide: Traditore per tutte le stagioni (Parte 1)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

I soldati vagano, rannicchiati insieme su una strada fangosa. Che freddo! Mutyo Ogni nazione ha le sue figure iconiche. Sia quelli che si sono colorati positivamente dalla storia, sia quelli su cui non ha fatto rimpiangere la vernice nera. Di norma, questi ultimi includono traditori, cioè persone che hanno tradito il loro paese, dovere

Akechi Mitsuhide: Traditore per tutte le stagioni (parte 2)

Akechi Mitsuhide: Traditore per tutte le stagioni (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

È così consuetudine - Chi canta meglio, chi sta peggio Anche tra le cicale Issa Intanto arrivò il 19 giugno. Nobunaga ispezionò i rinforzi destinati ad aiutare Hideyoshi, dopodiché si recò a Kyoto, al tempio Honno-ji, dove di solito soggiornava come in un albergo. Ma se prima lui

Kobayakawa Hideaki: il traditore del monte Matsuo

Kobayakawa Hideaki: il traditore del monte Matsuo

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Il gatto sta giocando - Lo prese e coprì con la zampa la mosca sulla finestra… Issa Nei due articoli precedenti abbiamo esaminato la sorte del famoso traditore giapponese Akechi Mitsuhide, lo "shogun dei tredici giorni". E, ovviamente, se non fosse per il suo tradimento, la storia del Giappone oggi sarebbe completamente diversa. Perché se Oda

Maschere fantasma da samurai giapponesi

Maschere fantasma da samurai giapponesi

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Si vede che piccola di voi era mamma nell'infanzia tirata per il naso, bambola dal naso camuso!… Buson In ogni momento, le persone usavano maschere per nascondersi e quindi evitare di identificare la propria identità. C'è un episodio nel romanzo satirico di Mark Twain "Le avventure di Huckleberry Finn" in cui la folla sta per linciare l'ex

Libri di testo scolastici sui cavalieri e le loro armature

Libri di testo scolastici sui cavalieri e le loro armature

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Abbiamo tutti imparato un po', Qualcosa e in qualche modo, Quindi per educazione, grazie a Dio, non c'è da meravigliarsi che brilliamo (AS Pushkin, Eugene Onegin) Recentemente uno dei visitatori di "VO" ha deciso di mostrare la sua erudizione nei commenti e ha scritto che "a scuola nella storia aveva un solido quattro", quindi dov'è che

Un marinaio che non è diventato un ammiraglio

Un marinaio che non è diventato un ammiraglio

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Nella steppa vicino a Kherson - erbe alte, Nella steppa vicino a Kherson - un tumulo. Giace sotto un tumulo ricoperto di erbacce, Sailor Zheleznyak, un partigiano (musica di M. Blanter, parole di M. Golodny)

"Tick for the revolution": il bandito cekista Leva Zadov

"Tick for the revolution": il bandito cekista Leva Zadov

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

"Dai, meravigliati di me", disse l'uomo in mutande, "sono Leva Zadov, non hai bisogno di dire sciocchezze con me, ti torturerò, risponderai …" (Alexei Tolstoj Camminando in agonia) Come sai, Buratino non poteva annegare perché era di legno. I prodotti della vita umana non affondano, ma

Ishida Mitsunari. Un uomo onesto che è stato solo sfortunato (parte 1)

Ishida Mitsunari. Un uomo onesto che è stato solo sfortunato (parte 1)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Come una fiamma Dal Monte Asima, Pazzo sulle rive dello Tsukuma, E svanirò, Corpo e anima.Isida Mitsunari. Versi di morte. 1560-1600. (Tradotto da O. Chigirinskaya) Che dolce! Due risvegli - E un sogno! Sopra le onde di questo mondo - Cielo dell'alba. Tokugawa Ieyasu. Versi di morte. 1543-1616. (Traduzione O

A proposito di tornei cavallereschi in dettaglio (quarta parte)

A proposito di tornei cavallereschi in dettaglio (quarta parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

L'araldo dirà anche il cantante: “Lei è la padrona del cuore, Nei tornei la lancia invincibile ha combattuto per lei. E la spada fu ispirata da lei, Che uccise il marito di tante mogli: L'ora della morte venne al Sultano - Lui e Maometto non lo salvarono. Un filo d'oro brilla. Il numero di capelli non può essere contato, - Quindi no

Austria-Ungheria nella prima guerra mondiale

Austria-Ungheria nella prima guerra mondiale

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Nella prima guerra mondiale, l'impero austro-ungarico era il principale alleato della Germania. Formalmente, la guerra paneuropea è stata avviata da due paesi: l'Austria-Ungheria e la Serbia. Conflitto tra Austria-Ungheria e Serbia per l'assassinio dell'arciduca austriaco Francesco Ferdinando e di sua moglie a Sarajevo, organizzato da

A proposito dei tornei cavallereschi in dettaglio (prima parte)

A proposito dei tornei cavallereschi in dettaglio (prima parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Gli araldi non corrono più avanti e indietro, La tromba rimbomba e il corno chiama alla battaglia Qui nella squadra occidentale e nell'est Le aste sono saldamente conficcate nei fermi, Una spina acuminata è trafitta nel fianco del cavallo. può vedere chi è il combattente e chi è il cavaliere. Circa lo spesso scudo la lancia si spezza, Il combattente può sentire l'odore del bordo sotto il suo petto. I detriti colpiscono i sei metri

Ishida Mitsunari. Un uomo onesto che è stato solo sfortunato (parte 2)

Ishida Mitsunari. Un uomo onesto che è stato solo sfortunato (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Non pensare con disprezzo: "Che piccoli semi!" Questo è il peperoncino Matsuo Munefusa (1644-1694) Come è venuta l'idea di sostenere l'uno o l'altro dei leader di questi due gruppi? Primo, molti erano vassalli di entrambi e dovevano semplicemente seguire la loro volontà. Ma

Conquistadores contro gli Aztechi. Parte 6. Battaglia di Otumba: più domande che risposte

Conquistadores contro gli Aztechi. Parte 6. Battaglia di Otumba: più domande che risposte

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Il popolo spagnolo le è caro, siamo destinati a perire, a me, che tutti gli dei sono sfortunati, mio povero Messico (G. Heine. Witzliputsli. Traduzione di N. Gumilyov) destra / destra "Notte di dolore", nella situazione più angosciosa. Sì

Tokugawa Ieyasu: Ostaggio, Shogun, Dio (Parte 1)

Tokugawa Ieyasu: Ostaggio, Shogun, Dio (Parte 1)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Nobunaga Oda: "Se non canta, ucciderò l'usignolo!" Hijoshi Toyotomi: "Dobbiamo farlo cantare!" usignolo) Quindi finalmente arriviamo alla storia

Yakov Blumkin: poeta-socialista-rivoluzionario, cekista-terrorista (prima parte)

Yakov Blumkin: poeta-socialista-rivoluzionario, cekista-terrorista (prima parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Immagina di essere trasportato nel 1921. Lo stesso autunno fuori, ma molto più freddo di adesso. La gente per strada, se non armata, allora… in qualche modo timida. E non c'è da meravigliarsi! Qui carestia, tifo, disoccupazione totale, devastazione, giornali riportano rivolte contadine… In Ucraina, Makhno, ataman Antonov prende

Armatura dell'età di Sengoku (parte 1)

Armatura dell'età di Sengoku (parte 1)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

I cani abbaiano - il venditore ambulante è arrivato al villaggio Pesche in fiore … Buson Eccoci finalmente giunti all'era forse più interessante della storia del Giappone - l'"era delle province combattenti", l'era della guerra di tutti contro tutti , il cui risultato fu l'unificazione del paese sotto il dominio del clan Tokugawa. Come è successo

Armatura dell'età di Sengoku (parte 2)

Armatura dell'età di Sengoku (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Per caso cadi in una capanna sul fianco di una montagna - e lì vestono bambole … Kyoshi Una delle caratteristiche del nome giapponese dell'armatura era l'indicazione di alcuni dettagli caratteristici. Sulle vecchie armature o-yoroi, il nome conteneva, ad esempio, il colore delle corde e persino il tipo di tessitura. Ad esempio, si potrebbe

Yakov Blumkin: poeta-socialista-rivoluzionario, cekista-terrorista (seconda parte)

Yakov Blumkin: poeta-socialista-rivoluzionario, cekista-terrorista (seconda parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Dopo l'attacco terroristico, Blumkin e i suoi compagni decisero di nascondersi in un distaccamento speciale della Cheka di Mosca, comandato per qualche motivo dal marinaio SR di sinistra Popov. E anche nel distaccamento c'erano principalmente marinai che condannavano la pace di Brest-Litovsk e non erano soddisfatti della distruzione della flotta. Tu sei il capo

Conquistadores contro gli Aztechi. Parte 7. Brigantini di Cortez

Conquistadores contro gli Aztechi. Parte 7. Brigantini di Cortez

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Cristoforo Colombo è uno, e l'altro è Fernando Cortez. Lui, come Colombo, un titano nel pantheon di una nuova era. Tale è il destino degli eroi, tale è il suo inganno Combina il nostro nome Con il basso nome del cattivo. Heinrich Heine. "Witzliputsli" Quindi, l'ultima volta che abbiamo lasciato Cortez per una piacevole occupazione - ha ricevuto regali dagli alleati

Guerrieri dello stato di Tahuantinsuyu (parte 3)

Guerrieri dello stato di Tahuantinsuyu (parte 3)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

L'ultima volta che abbiamo conosciuto l'organizzazione militare dello stato Inca. Oggi continuiamo questa storia Comandanti e squadre Tutti i più alti capi militari appartenevano esclusivamente agli Incas. L'Inca Supremo Figlio del Sole era contemporaneamente il comandante supremo in capo e spesso comandava personalmente l'esercito su

Pugnale dalla tomba di Tutankhamon

Pugnale dalla tomba di Tutankhamon

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Può il ferro schiacciare il ferro del nord e il rame? (Geremia 15:12) Di recente qui la gente ha preso l'abitudine di dubitare delle cose ovvie. E subito in risposta a ciò, apparvero delle teorie, che gli piacquero. Ebbene, per esempio, quel "tesoro di Priamo" è stato realizzato dallo stesso Schliemann e ha dichiarato la sua scoperta, o che Howard Carter

Yakov Blumkin: provocatore, editore, spia (terza parte)

Yakov Blumkin: provocatore, editore, spia (terza parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Tuttavia, anche prima della laurea, Blumkin ha avuto molte avventure interessanti, sia sul territorio della Federazione Russa che all'estero! Ad esempio, Blumkin per qualche motivo ha cercato di entrare nell'Unione degli anarchici-massimalisti. Ma prima di essere ammesso lì, gli fu chiesto di assolversi davanti al tribunale del partito

Il primo metallo in Sud America. "Kulturtragers nel nome del sole" (parte 2)

Il primo metallo in Sud America. "Kulturtragers nel nome del sole" (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Regina e madre Luna, dacci in dono la tua acqua e donaci l'amore delle tue piogge. Ascolta come gridiamo a te … (Miloslav Stingle. Stato degli Incas. Gloria e morte dei figli del sole ) Quindi, gli Incas conoscevano l'oro e l'argento, ma sapevano anche legare rame e stagno e ottenere il bronzo. Inoltre, è paradossale che

Ferro dei Khalib Kovacs (parte 1)

Ferro dei Khalib Kovacs (parte 1)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Vivono alla sinistra di questi luoghi Iron Khalibs. Temili! Sono feroci e scortesi con gli ospiti … (Eschilo. Prometeo incatenato. Tradotto da A. Piotrovsky) Qualche tempo fa, "VO" ha pubblicato un materiale sul "crollo dell'età del bronzo". Diceva che "il bronzo finì improvvisamente", e

Khalibs e ferro nella "tradizione greca" (parte 2)

Khalibs e ferro nella "tradizione greca" (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Il Signore era con Giuda ed egli prese possesso del monte; ma gli abitanti della valle non potevano scacciare, perché avevano carri di ferro.(Giudici 1:19) Come già notato, i pezzi di ferro da stiro a Creta risalgono al 19° secolo. AVANTI CRISTO. Tuttavia, la tradizione greca indica un luogo diverso da dove il ferro arrivò in Grecia. esso

Tokugawa Ieyasu: Ostaggio, Shogun, Dio (Parte 2)

Tokugawa Ieyasu: Ostaggio, Shogun, Dio (Parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Dopo aver conosciuto l'armatura dell'era Sengoku, torniamo di nuovo alle personalità. E ancora, la vita e il destino di Tokugawa Ieyasu, che alla fine divenne… una divinità, ci passano davanti. Ma nella vita succede che felicità e infelicità vanno costantemente di pari passo.Nel 1579, per ordine di Oda

Da dove venivano i primi scandinavi?

Da dove venivano i primi scandinavi?

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Attraverso una serie di materiali pubblicati su "VO", i loro lettori hanno avuto l'opportunità di conoscere gli aspetti più diversi della vita dei Vichinghi (marinai, pirati, mercanti), abitanti della Scandinavia di una certa epoca, che, dal modo, gli storici la chiamano: l'era dei Vichinghi. Ma cosa è successo prima?

Moschettieri giapponesi

Moschettieri giapponesi

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Non ricordo chi ho promesso, ma ricordo che ho promesso materiale sulle armi da fuoco giapponesi dell'era Sengoku. E poiché ha promesso qualcosa, allora la promessa dovrebbe essere soddisfatta. Inoltre, va subito detto (e questa è improbabile che sia un'esagerazione) che questa era è appena diventata una sorta di reazione dei giapponesi