Storia

Giornale Pravda come fonte storica (esempi 1941-1942)

Giornale Pravda come fonte storica (esempi 1941-1942)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Quante volte, quando ci viene detto che abbiamo letto qualcosa o qualcosa sul giornale, in risposta sentiamo una risposta sprezzante: "Sì, sono tutti sdraiati lì, su questi giornali!" Cioè, per qualche ragione, una persona inizialmente mette in dubbio l'affidabilità dei materiali contenuti lì. Cosa significa questo? Beh, prima di tutto questo

Dalla pietra al metallo: le città antiche (parte 1)

Dalla pietra al metallo: le città antiche (parte 1)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Quello che è uno dei vantaggi del sito TOPWAR è che nel processo di discussione dei materiali pubblicati su di esso, i suoi lettori suggeriscono costantemente, o addirittura suggeriscono agli autori, nuovi argomenti interessanti. "Direttamente su richiesta", ad esempio, è nata una serie di articoli sulla rivolta dello Spartak, dal tema "rus

Castello di San Juan e Palafalls

Castello di San Juan e Palafalls

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Grazie per la storia dettagliata con le foto. Sfortunatamente, al giorno d'oggi pochissime persone dedicano tempo a scrivere articoli del genere. Non vedo l'ora di continuare, voglio davvero conoscere altri importanti castelli in Europa!Evgeniy destra / destra Vorrei iniziare questo articolo … con delle scuse. Beh… non funziona, Evgeny

Festa con le ossa

Festa con le ossa

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Quasi otto secoli fa, il 31 maggio 1223, si svolse una significativa battaglia sul fiume Kalka, in cui furono sconfitti i principi russi … Gli eventi che precedono la battaglia ebbero luogo un anno prima. Era il 1222. Quindi l'esercito mongolo-tataro sotto il comando di capi militari

Esercito crociato del nord Europa

Esercito crociato del nord Europa

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Non c'è da stupirsi se ho dimenticato Dio molto tempo fa. Ora laverò i miei peccati con il pentimento. Sono pronto a servire Dio con tutta l'anima Friedrich von Hausen. Tradotto da V. Mikushevich Anche nell'età del bronzo, il Mar Baltico non divideva tanto le persone che vivevano secondo la sua

Sulla questione di una nuova tipologia delle culture lukophila e lukophobia (terza parte)

Sulla questione di una nuova tipologia delle culture lukophila e lukophobia (terza parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

"… Farò inebriare di sangue le mie frecce e la mia spada sarà satura di carne …" posto nel passato, sulle nazioni che adoravano l'arco, e

Sulla questione di una nuova tipologia di culture: lucofili e lucofobici (prima parte)

Sulla questione di una nuova tipologia di culture: lucofili e lucofobici (prima parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

“E Eliseo gli disse: Prendi arco e frecce. E prese arco e frecce …”(4 Re 13:15) Ho sempre creduto che quando la scienza è isolata dalle persone, è male. È brutto quando una persona scrive in modo tale che anche uno specialista ea malapena capisca il suo collega. È brutto quando c'è la scienza per

Sulla questione di una nuova tipologia delle culture: lucofili e lucofobici (seconda parte)

Sulla questione di una nuova tipologia delle culture: lucofili e lucofobici (seconda parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

“Egli scoccò le sue frecce e le disperse…” (Salmi 17:15) Naturalmente i cavalieri si resero conto della potenza dell'arco. C'erano progetti per vietare l'uso di archi e balestre sul campo di battaglia. Nel 1215, i balestrieri, insieme a soldati mercenari e chirurghi, furono riconosciuti come i guerrieri più "sanguinari". Questi divieti non avevano

L'ultima battaglia di Carlo il Temerario

L'ultima battaglia di Carlo il Temerario

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Nella seconda metà del XV sec. Il duca di Borgogna Carlo il Temerario decise di riunire le sue terre attraverso l'annessione della Lorena e di alcune altre terre. Le rivendicazioni territoriali della Lorena, della Francia e dello stato della Borgogna alla fine lasciarono cadere il paese nel 1474-1477. alla guerra chiamata Borgogna

Andzin-Miura - un samurai inglese (parte 3)

Andzin-Miura - un samurai inglese (parte 3)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Sopporta il fardello dei bianchi, - E nessuno aspetti Né allori, né la ricompensa, Ma sai, verrà il giorno - Da eguale aspetterai un giudizio saggio, Ed Egli peserà indifferentemente la tua impresa allora. (" Il fardello dei bianchi", R. Kipling, M. Frohman ) La vita di Adams continuò come al solito. Gli anni dal 1614 al 1619 trascorsero per lui in

Ricordo di Kandievka: "le strade sono i nostri pennelli, le piazze sono le nostre tavolozze"

Ricordo di Kandievka: "le strade sono i nostri pennelli, le piazze sono le nostre tavolozze"

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Il 2016 ha segnato il 155° anniversario dell'abolizione della servitù della gleba in Russia e il 155° anniversario degli eventi della più grande rivolta contadina in Russia nella provincia di Penza, causata dalle difficili condizioni della liberazione personale dei contadini dalla servitù della gleba. Oggi parleremo di perpetuare il tema

Andzin-Miura - un samurai inglese (parte 2)

Andzin-Miura - un samurai inglese (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Il tuo destino è il fardello dei bianchi! Non osare lasciarlo cadere! Non osare parlare di libertà Nascondi la debolezza delle tue spalle! La fatica non è una scusa, Dopotutto, gli indigeni conosceranno i tuoi dei da cosa hai fatto. per aiutare i marinai, Ieyasu ordinò di determinare

Fortezze crociate

Fortezze crociate

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Basta ancora oggi guardare all'Europa, poiché notiamo i castelli feudali fortificati, a volte in rovina, a volte completamente intatti o in stato di ricostruzione da parte di gruppi di appassionati e di giovani. Gran Bretagna, Francia, Spagna, Svizzera sono particolarmente ricche di castelli

155 anni dall'abolizione della servitù della gleba in Russia: la rivolta di Kandiev nella provincia di Penza

155 anni dall'abolizione della servitù della gleba in Russia: la rivolta di Kandiev nella provincia di Penza

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Come in molte città di provincia della Russia, nella città di Penza c'è una via Moskovskaya - come può essere senza di essa? Questa strada pedonale sale sulla montagna nel centro della città, dove è in corso di completamento un'enorme cattedrale, molto più di quella che un tempo fu fatta saltare dai bolscevichi. La strada è, in generale, come una strada

Ancora una volta alla questione dell'"incidente Fiuma": documenti d'archivio contro "Wikipedia"! (parte 2)

Ancora una volta alla questione dell'"incidente Fiuma": documenti d'archivio contro "Wikipedia"! (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Quindi, continuiamo a studiare il contenuto del rapporto dell'ammiraglio Mankovsky, e questo è ciò che scrive di seguito: “Il 19,20,21,22,23 e il 24, il Distaccamento era impegnato in esercizi in barca al mattino . La sera del 22, è stata accesa l'illuminazione completa, alla quale i montenegrini, in risposta, hanno acceso fuochi sulle montagne, disponendoli in modo che

Ancora una volta alla questione dell'"incidente Fiuma": documenti d'archivio contro "Wikipedia"! (parte 1)

Ancora una volta alla questione dell'"incidente Fiuma": documenti d'archivio contro "Wikipedia"! (parte 1)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Per cominciare, nel Regno Unito, i dati di Wikipedia sono accettati in tribunale, cioè lì possono essere indicati come fonte. In Russia, il nostro atteggiamento nei suoi confronti è più contenuto: "fidati ma verifica". Perché è così è comprensibile: le fonti di informazione di Wikipedia sono diverse e ci si può fidare di una, ma

M.Yu. Lermontov - in una camicia rossa su un cavallo bianco

M.Yu. Lermontov - in una camicia rossa su un cavallo bianco

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Qualche tempo fa su TOPWAR si è discusso del nostro grande poeta M.Yu. Lermontov … Inoltre, non riguardava tanto la poesia, e questo è comprensibile, visti gli interessi del pubblico, ma puramente militare. Cioè - cosa rappresentava come ufficiale, come, in effetti, combatteva

"Guerre di schiavi". La rivolta guidata da Spartacus (terza parte)

"Guerre di schiavi". La rivolta guidata da Spartacus (terza parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Come puoi vedere, gli schiavi si sono ribellati così spesso a Roma che non ci sono abbastanza dita per elencare tutte le loro esibizioni, e questo non è sorprendente. La massa critica degli schiavi crebbe e crebbe, e prima o poi qualcosa di simile alla rivolta di Spartaco doveva accadere. Sì, ma chi era, questo Spartaco

Andzin-Miura - il samurai inglese (prima parte)

Andzin-Miura - il samurai inglese (prima parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Oh, l'Occidente è l'Occidente, l'Oriente è l'Oriente, e non lasceranno i loro posti. Finché il Cielo non apparirà dalla Terra, il Giudizio del Terribile Signore. Ma non c'è l'Oriente, e non c'è l'Occidente, quella è una tribù , patria, clan, se forte con un forte faccia a faccia sale fino ai confini della terra? Rudyard Kipling (1865 - 1936). Tradotto da E. Polonskaya. Finora su

"Guerre di schiavi". Seconda rivolta degli schiavi in Sicilia (seconda parte)

"Guerre di schiavi". Seconda rivolta degli schiavi in Sicilia (seconda parte)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Come già notato qui, dove c'erano la maggior parte degli schiavi, lì erano soggetti a un maggiore sfruttamento, le loro condizioni di detenzione erano più difficili, il che significa che spesso si ribellavano. Quindi, tra 104 e 99 anni. fu in Sicilia che ebbe luogo la seconda azione schiavista di massa. "Prima della rivolta degli schiavi siciliani

Il massacro di Beziers. Cattolici contro Catari

Il massacro di Beziers. Cattolici contro Catari

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

I cattolici medievali erano contrari a qualsiasi versione del cristianesimo che non si adattasse al sistema di credenze religiose di Roma. Pertanto, quando gli insegnamenti dei Catari si diffusero ampiamente nel sud della Francia, e specialmente ai piedi dei Pirenei, la Chiesa Romana decise di distruggere la setta catara e usò il fanatismo

"Step to the Bottom": sviluppo di veicoli per la discesa in acque profonde nella prima metà del XX secolo

"Step to the Bottom": sviluppo di veicoli per la discesa in acque profonde nella prima metà del XX secolo

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Come sai, ciò che è rilevante per "oggi" potrebbe diventare obsoleto "domani". Oggi sappiamo che i moderni batiscafi di acque profonde possono affondare fino in fondo alla Fossa delle Marianne, e non c'è posto più profondo sulla Terra. Oggi anche i presidenti affondano fino in fondo nei veicoli autonomi, e questo si considera

Russi contro Hyperborea

Russi contro Hyperborea

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Per cominciare, ricordiamo ciò che è stato detto nel materiale “Siamo tutti di Adamo ed Eva. Veniamo tutti da un'unica nave”(http://topwar.ru/87782-my-vse-ot-adama-i-evy-my-vse-s-odnogo-korablya-chast-2.html). E lì si diceva che l'antico antenato dell'aplogruppo R1a viveva in Europa circa 5000-5500 anni fa, ma

"Guerre d'ufficio"

"Guerre d'ufficio"

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

"Da qualche parte in una lontana galassia, infuriavano guerre d'ufficio!" ("Nuovo Jedi contro un nuovo impero." "Episodio 13") chef con pareti di

"Zio Gilay". Strongman, scout e maestro della parola

"Zio Gilay". Strongman, scout e maestro della parola

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

L'8 dicembre 2015 segna il 160 ° anniversario della nascita di Vladimir Gilyarovsky - una persona unica, ugualmente appartenente al giornalismo domestico, alla narrativa e alla letteratura giornalistica, alla storia militare e persino allo sport. Conoscere la biografia di Vladimir Gilyarovsky - "zio

Mosca Zaporozhets - Vladimir Alekseevich Gilyarovsky

Mosca Zaporozhets - Vladimir Alekseevich Gilyarovsky

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Alla fine del diciannovesimo secolo a Mosca era impossibile trovare una persona che non conoscesse "Zio Gilyai" - il famoso scrittore e pubblicista Vladimir Gilyarovsky. Vladimir

Cantante del mare e della gloria russa. Al 200° anniversario di Ivan Konstantinovich Aivazovsky

Cantante del mare e della gloria russa. Al 200° anniversario di Ivan Konstantinovich Aivazovsky

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

200 anni fa, il 17 (29 luglio), nasceva il grande artista Ivan Konstantinovich Aivazovsky. Come nel caso di tutti gli artisti eccezionali, nel suo lavoro si riflettono vari temi (e si tratta di circa 6 mila dipinti). Ma, soprattutto, Aivazovsky è conosciuto come il cantante del mare. Come pittore marino, e anche

Come i polacchi di Boleslav il Coraggioso presero per la prima volta la Kiev russa

Come i polacchi di Boleslav il Coraggioso presero per la prima volta la Kiev russa

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Nel IX secolo, il territorio della Polonia era controllato da dozzine di unioni tribali. All'inizio del X secolo erano emerse due alleanze tribali più forti: i Wislian ("popolo della Vistola") intorno a Cracovia e la regione della Piccola Polonia e la radura ("popolo dei campi") intorno a Gniezno nella regione della Grande Polonia . Va notato che durante questo periodo

Il poeta del villaggio. Sergey Aleksandrovic Esenin

Il poeta del villaggio. Sergey Aleksandrovic Esenin

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

"Sergei Yesenin non è tanto un uomo quanto un organo creato dalla natura esclusivamente per la poesia." Gorky Sergei Yesenin è nato il 3 ottobre 1895 nel villaggio di Konstantinov, situato nel distretto di Ryazan nella provincia di Ryazan. Sua madre, Tatyana Fedorovna Titova, sposata a sedici anni, e suo padre

Perché odiano così tanto il patto Molotov-Ribbentrop?

Perché odiano così tanto il patto Molotov-Ribbentrop?

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Il trattato, concluso 76 anni fa (22 giugno 1941), è ancora in prima linea nella grande politica. Ogni anniversario della sua firma è stato tradizionalmente celebrato da tutta "l'umanità progressista" come una delle date più tristi della storia del mondo

Vichinghi a casa (parte 1)

Vichinghi a casa (parte 1)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

I meschini miti mi sono cari In un campo pacifico (Sigurd il Crociato. Poesia degli Skald. Traduzione di SV Petrov) I reperti di Oseberg e Gokstad fanno luce sul modo di vivere dei ricchi e dei potenti, ma raccontano poco di la vita quotidiana dei normali vichinghi. E poiché hanno costruito le loro case di legno, da

Spinalonga: una fortezza da film d'avventura

Spinalonga: una fortezza da film d'avventura

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Mentre il sole è ancora, mentre è ancora estate, mentre ci sono ancora offerte last minute, probabilmente ha senso parlare di nuovo dell'isola di Creta, perché questa è una delle migliori destinazioni di vacanza per noi russi oggi, anche se l'Abkhazia è anche per alcuni paradisi paradisiaci. Recentemente ho incontrato un uomo che a 60 anni per la prima volta

Vichinghi a casa (parte 3)

Vichinghi a casa (parte 3)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Andiamo rigorosamente in formazione in avanti Senza cotta di maglia, Con una spada blu. Gli elmi brillano, e io - senza elmo. Giace nelle barche. Armamento. Audacemente ci arrampichiamo in un fragore Il lastrone di ghiaccio della calca sanguinosa Sotto gli scudi. Quindi, dopo tutto, Labour ha ordinato i nastri (Harald il Duro. Pene di gioia. Poesia dello Skaldov. Traduzione di SV Petrov) Un'epigrafe interessante, non è vero?

Vichinghi a casa (parte 2)

Vichinghi a casa (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Mi hanno dato una meravigliosa Fanciulla per denaro al Coraggioso, de uguale, a Hrafn, glorioso Nella mia casa in una tempesta di abusi Adalrad era un ostacolo. Questo è il motivo per cui il guerriero della Parola lavora a malapena a maglia (lingua Gunnlaug Serpentine. Poesia degli Skald. Traduzione di S. V. Petrov) Nel 921-922, il viaggiatore arabo Ahmad ibn Fadlan come segretario

Guerre informative. L'immagine degli Stati Uniti nei periodici sovietici degli anni '30 e '40. XX secolo

Guerre informative. L'immagine degli Stati Uniti nei periodici sovietici degli anni '30 e '40. XX secolo

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Oggi è sufficiente esaminare i commenti alle notizie sui siti Web Mail.ru o Topwar.ru per essere sicuri: per la maggior parte di coloro che scrivono questi commenti, gli Stati Uniti sono il nemico numero 1. Perché è così, è comprensibile, è molto vantaggioso per lo stato avere un nemico molto specifico per un certo pubblico sociale. C'è qualcuno

I caschi più costosi. Parte tredicesima. A proposito di caschi di carta e creatività dei giovani (parte 2)

I caschi più costosi. Parte tredicesima. A proposito di caschi di carta e creatività dei giovani (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

In una normale scuola russa per bambini normali, tutto fin dall'inizio non è andato come prima in una scuola speciale e in una palestra. Se l'80% dei bambini della classe ha fatto tutto "bene" a 4 e 5 e il 20% ha avuto difficoltà, allora l'80% dei bambini non ha potuto fare nulla e solo il 20% ha avuto qualcosa

Vichinghi e pietre runiche (parte 2)

Vichinghi e pietre runiche (parte 2)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

La falce del raccolto squarcia Sec vezh dalle spalle, E il cervo delle ferite Gridò un grido rosso E i rdiani d'acciaio Dall'armatura di ghiaccio d'acciaio in un divertimento ubriaco di insulti (Egil, figlio di Grim il Calvo. "Redenzione della testa". Traduzione di SV Petrov) Contemporaneamente alla diffusione della tradizione dell'installazione, le pietre runiche in Scandinavia diventano contemporaneamente

Castello di Edimburgo: fortezza dei re in gonna

Castello di Edimburgo: fortezza dei re in gonna

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Sulle pagine di "VO" si è già notato che 15mila castelli (di diverso grado di conservazione) ricordano il Medioevo in Europa. Ci sono dati su Internet che in Inghilterra (beh, è chiaro che ce ne sono più di 380 conservati in Scozia, Galles e Irlanda)! E tra questi uno dei più famosi

I vichinghi e le loro navi (parte 4)

I vichinghi e le loro navi (parte 4)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Il serpente si precipitò il figlio di Tryggvi, Ben fatto, lungo le onde, La bocca spalancata al male, Zlatom pozhata. Olav salì il bisonte, Il nobile lupo è acqua. La bestia insaponò il mare Potente corno sulla strada. (drappo commemorativo su San Olav, la maggior parte della nostra gente ha sentito parlare molto dei Vichinghi e delle loro navi, e anche da un secolo

I vichinghi e le loro navi (parte 3)

I vichinghi e le loro navi (parte 3)

Ultima modifica: 2025-01-24 09:01

Resisti, calvo, alla nave!L'ora del tuo giudizio è matura.Lo spirito arrogante del sostegno Tra questa bufera di schiuma. Bocca non falciare le tue palpebre, abbatti la tormenta del mare. Ci sono un sacco di fanciulle da amare!Due morti non possono essere.(Ghiacciaio Thorir. Vis separata. Traduzione di S. V. Petrov.) L'usanza di seppellire la nobiltà nei tumuli è molto antica. Ed è stato distribuito