Nuovi caschi per Tosei Gusoku (seconda parte)

Nuovi caschi per Tosei Gusoku (seconda parte)
Nuovi caschi per Tosei Gusoku (seconda parte)

Video: Nuovi caschi per Tosei Gusoku (seconda parte)

Video: Nuovi caschi per Tosei Gusoku (seconda parte)
Video: Pagliaro: I nemici di Mattarella 2024, Novembre
Anonim

Oh, roccia spietata!

Sotto questo elmo glorioso

Adesso suona il grillo.

Matsuo Basho (1644-1694). Tradotto da A. Dolina

È sempre stato e sarà il caso che nuovi tipi di armi provocano immediatamente la creazione di nuovi tipi di protezione. E se questo processo si verifica anche nell'ambito dell'interazione di due culture, allora, di regola, una cultura meno sviluppata prende in prestito qualcosa da una più sviluppata. Così è successo con i giapponesi, che nel 1547 hanno fatto conoscenza con le armi da fuoco degli europei, hanno visto i loro vestiti e armature insoliti. E non appena le armi da fuoco sono entrate in uso in Giappone, è apparsa immediatamente la "armatura moderna" tosei gusoku, e per loro nuovi elmi, significativamente diversi da quelli che erano prima. Prima di tutto, i giapponesi iniziarono a realizzare elmi interamente in metallo modellati sugli elmi cabasset europei, che venivano venduti loro come curiosità dai mercanti europei. Anche i caschi da sudore dei picchieri si sono innamorati dei giapponesi, ma soprattutto la tecnologia è cambiata.

Nuovi caschi per Tosei Gusoku (seconda parte)
Nuovi caschi per Tosei Gusoku (seconda parte)

Hoshi Kabuto XIV secolo Peso 3120 Metropolitan Museum of Art, New York.

Ora sono diventati comuni caschi di tre ordini di metallo: una piastra centrale e due laterali, che erano fissati l'uno all'altro su rivetti e attaccati al bordo attorno alla testa, o addirittura uno. Tali elmi non avevano più l'aspetto lussuoso di un tempo e quindi, per distinguersi per il loro aspetto nel fumo di polvere, i samurai iniziarono a indossare pomelli di carta laccata e bambù su questi elmi, il che consentiva a ciascuno di loro di essere facilmente riconoscibile. Questi elmi divennero noti come kawari-kabuto o "caschi ricci". I risvolti Fukigaeshi su di loro ora o non sono stati realizzati affatto, o sono diventati molto piccoli, essendosi trasformati da un elemento di protezione in un tributo alla tradizione.

Gli ufficiali, tuttavia, si ordinavano ancora lussuosi elmetti di 32, 64 e persino 120 piastre, che richiedevano fino a 2000 rivetti. Ma anche in questo caso, vi erano rinforzati pomelli del tipo più fantastico, che non potevano tanto spaventare il nemico quanto farlo ridere.

Immagine
Immagine

Elmo Suji-kabuto composto da 62 piastre. L'era di Muromachi. Museo Nazionale di Tokyo.

Ad esempio, gli elmi Fujisan con pomelli alti apparivano a forma di Monte Fuji, sacro per ogni giapponese. Gli elmi hakkaku-kasa avevano la forma di un ombrello ottagonale; il kabuto-kamasu aveva un top in stuoia; l'elmo boosi somigliava a un cilindro europeo con la tesa (!), ma aveva uno specchio davanti per spaventare gli spiriti maligni.

Immagine
Immagine

Armatura tosei gusoku con corazza neo-do - "Buddha's torso". Casco - Yaro Kabuto. Metropolitan Museum of Art, New York.

L'elmo yaro-kabuto era completamente ricoperto di pelliccia d'orso o coda di cavallo, ma sull'elmo tonkin-kabuto la pelliccia era usata solo nelle decorazioni dell'elmo. Si noti che ai lati del kabuto infuocato, per aumentare l'effetto, erano attaccate anche un paio di orecchie rosa, dall'aspetto completamente naturale!

Immagine
Immagine

Armatura tosei gusoku con corazza katanuga-do - "torso di monaco". Casco - Yaro Kabuto. Metropolitan Museum of Art, New York.

Su alcuni elmi, le decorazioni non si trovavano nella parte anteriore, ma nella parte posteriore, e c'erano anche dei samurai che decoravano gli elmi su entrambi i lati contemporaneamente! La fantasia dei maestri non conosceva davvero limiti, quindi per alcuni l'elmo è stato realizzato sotto forma di "lumaca arricciata", "conchiglia" e persino sotto forma di … una "tempesta di neve" (beh, chi, tranne i giapponesi, avrebbero potuto pensare a questo?!)!) … In effetti, questa tecnologia non differiva dalla pratica di decorare gli elmi dei cavalieri medievali europei. Dopotutto, erano attaccati anche una varietà di figure ed emblemi, fatti di "cuoio bollito", gesso dipinto di Parigi e cartapesta!

Tuttavia, grazie a questo, molti generali erano facili da riconoscere sul campo di battaglia. Quindi, Kato Kiyomasa (1562-1611) indossava un elmo con un pomo a forma di copricapo dell'alta corte in colore argento e un disco solare rosso su entrambi i lati. È chiaro che è così che si è distinto tra le masse di samurai ed era visibile da lontano.

Elmi simili - uno interamente color oro, l'altro anche "argento" (secondo il loro rango!) Furono indossati da Maeda Toshiye (1538 - 1599) e suo figlio Tosinaga, inoltre, avevano frange di crine sul retro. Spesso tali elmi venivano issati su un palo e portati sul campo di battaglia, dove svolgevano il ruolo di segni araldici che simboleggiavano la persona del comandante. Un altro segno ben visibile del famoso comandante erano le corna di un bufalo d'acqua (di solito dorate!) - suiguri-no-wakidate. Ma Kuroda Nagamasa (1568 - 1623) - uno dei comandanti di Ieyasu Tokugawa aveva un elmo a forma di… "una scogliera a picco". In teoria, questo avrebbe dovuto ricordare la battaglia del 1184, in cui uno dei suoi antenati si ricoprì di gloria, attaccando il nemico con la sua cavalleria da una scogliera così ripida che tutti rimasero stupiti da questo, come un'azione assolutamente impossibile! L'elmo di un altro socio di Ieyasu, Honda Tadakatsu (154-1610), era decorato con enormi corna. Gli elmi del samurai Date Masamune (1567 - 1635) e di tutti i suoi soldati erano contraddistinti da una mezzaluna dorata asimmetrica!

La fanteria contadina aveva gli elmi più semplici che si possano immaginare. Questi erano principalmente cappelli di ferro rivettati a forma di cono, cioè un semplice cappello da contadino di paglia realizzato con un foglio di metallo. Tuttavia, erano anche ricoperti di vernice per proteggerli dalla ruggine e sulla parte anteriore era applicato l'emblema del sovrano che fungeva da fante. Il generale Ieyasu Tokugawa consigliò ai suoi soldati di usare questi elmi, chiamati jingasa, come utensili per cucinare il riso. Quindi è improbabile che dopo che qualsiasi immagine su di loro possa essere vista e, molto probabilmente, ogni volta prima di una battaglia o di una vacanza, questi segni sono stati dipinti di nuovo. Tuttavia, anche i samurai non consideravano un peccato indossare una variante di jingasa, che ricorda una bombetta con le falde ondulate, che a quanto pare è stata fatta sotto l'influenza della moda e, forse, per mostrare "vicinanza alla gente". Tali esempi nella storia sono ben noti non solo in Giappone.

Immagine
Immagine

Elmo di coniglio accovacciato, XVII secolo. Metropolitan Museum of Art, New York.

Un tipo molto originale di elmo indossato sia dai samurai che dagli ashigaru di base era l'"elmo pieghevole" o chchin-kabuto. Erano fatti di cerchi di metallo legati con corde, in modo che il loro design fosse … una moderna tazza da turista pieghevole. Pertanto, un tale casco potrebbe essere facilmente piegato e reso completamente piatto e, di conseguenza, è comodo da trasportare e riporre. Tatami-kabuto ("elmi pieghevoli") consisteva in piastre metalliche trapezoidali collegate da una cotta di maglia e cucite su un tessuto resistente. Erano indossati con la stessa armatura pieghevole in tatami-do.

Immagine
Immagine

Casco a conchiglia. Museo Nazionale di Tokyo

Immagine
Immagine

Un altro casco a forma di conchiglia. Ai giapponesi che vivevano in riva al mare piaceva questa divisa… Metropolitan Museum, New York

Il kabasset divenne molto popolare tra i giapponesi e tali elmi furono chiamati namban-kabuto, cioè "elmi dei barbari meridionali". I samurai li indossavano insieme alla corazza europea - namban-do ("corazza dei barbari meridionali"), anche se tra loro c'erano spesso prodotti di armaioli locali rispetto alle armature importate, che erano molto costose. Ebbene, gli artigiani locali hanno imparato a forgiarli molto bene.

Immagine
Immagine

Un elmo a forma di conchiglia kawari-kabuto. epoca Edo. Museo Anna e Gabrielle Barbier-Muller, Dallas, TX.

Una variante di questo elmo era il mononari-kabuto ("elmo pesca"), la cui superficie era spesso dorata o dipinta. A proposito, il leggendario Ieyasu Tokugawa nella battaglia di Sekigahara indossava un elmo namban-kabuto, oltre a una corazza in stile europeo e non era timido per la sua adesione non patriottica all'armatura occidentale. I giapponesi non sarebbero stati giapponesi se anche qui non avessero portato qualcosa di loro. In questo caso, si esprimeva nel fatto che indossavano elmi occidentali al contrario, apparentemente indossandoli in quel modo, per qualche motivo, gli piacevano di più!

Immagine
Immagine

Il signore della guerra Takeda Shingen indossa un elmo peloso di un feroce kabuto.

Tuttavia, oltre agli elmi forgiati in pieno, furono realizzati anche elmi in grande quantità, composti da 8 piastre, destinati ad equipaggiare interi eserciti, sebbene la maggior parte dei nobili guerrieri e ancor di più i capi militari li disprezzassero. Ma intorno al 1550 apparve in Giappone lo zunari-kabuto ("a forma di testa") - un prodotto molto semplice e funzionale, la cui parte superiore era assemblata da sole tre parti.

Immagine
Immagine

Kawari Kabuto XVII - XIX secolo È chiaramente visibile che questo pomo lussureggiante e ridicolo è attaccato al semplice e funzionale elmo zunari-kabuto.

Si trattava infatti di un vero elmo, molto simile ai modelli moderni, con una piccola visiera e una nuca, di metallo così spesso che i proiettili dell'archibugio non potevano perforarlo! La robustezza di questo elmo attirava soprattutto daimyo e ricchi samurai, che ne apprezzavano molto le qualità protettive, nonostante la semplicità di costruzione che non gli piacevano. Per nascondere questo difetto, fu su questi elmi che iniziarono ad accumulare varie decorazioni ridicole, sebbene sotto di loro avessero tutti esattamente zunari-kabuto!

Immagine
Immagine

Elmo esotico con maschera Tengu e corvi, XIX secolo. Metropolitan Museum of Art, New York.

Quanto costavano gli elmetti giapponesi? Questo può essere visto dal seguente esempio. Solo il restauro dell'elmo del maestro Miochin Nobui, effettuato nel 1534, nel 1865 fu stimato in 19 ryo, che equivarrebbero al costo di 57 grammi d'oro. E allo stesso tempo, non bisogna, ovviamente, dimenticare che il prezzo dell'oro è notevolmente aumentato da allora!

Immagine
Immagine

Elmo da pompiere Kaji-kabuto, XVIII secolo. Metropolitan Museum, New York

L'autore esprime la sua gratitudine alla compagnia "Antiques of Japan" (https://antikvariat-japan.ru/) per le foto e le informazioni fornite.

Consigliato: