Come gli antichi slavi presero le città

Sommario:

Come gli antichi slavi presero le città
Come gli antichi slavi presero le città

Video: Come gli antichi slavi presero le città

Video: Come gli antichi slavi presero le città
Video: Carne da cannone, di Francesco Palmieri 2024, Aprile
Anonim
Immagine
Immagine

Prefazione

Lo sviluppo del lavoro d'assedio tra gli Slavi (secondo le prove disponibili nelle fonti storiche) mostra come in un brevissimo periodo di tempo furono in grado di padroneggiare un'imbarcazione militare piuttosto complessa, passando dalla completa ignoranza dei principi dell'attacco a un insediamento fortificato all'uso di tecnologie sofisticate e complesse durante gli assedi.

Sottolineiamo che per il periodo in esame, le armi d'assedio sono l'apice delle tecnologie militari e non tutti i popoli bellicosi erano in grado di usarle, cosa che non si può dire degli slavi. Si può presumere che questa situazione fosse dovuta al fatto che gli stessi slavi avevano già una certa familiarità con la lavorazione del legno e la comprensione della creazione di macchine in questo contesto arrivò loro piuttosto rapidamente.

La stessa situazione era nella costruzione navale, quando gli slavi, che usano attivamente un legno, hanno appreso le possibilità tecniche di costruire navi più complesse. Sembra che l'uso del legno singolo con tavole estese sia stato un grande passo avanti. Non sappiamo su quale moto d'acqua gli Slavi facessero le campagne, che ci sono riportate dalle fonti, lungo le isole greche o sulla costa orientale dell'Italia, ma questi passaggi non erano così semplici come potrebbe sembrare a una persona moderna e richiedevano molta conoscenza.

Assedi del VI secolo

Se all'inizio del VI sec. Gli slavi non potevano nemmeno pensare alla cattura delle città, quindi dalla metà del secolo partecipano attivamente agli assedi, prima insieme agli Unni e poi con gli Avari, aumentando gradualmente la conoscenza di questo mestiere militare.

Nel 578, su loro richiesta, "meccanici e costruttori" giunsero dagli Avari di Bisanzio, che costrinsero, sotto minaccia di morte, a costruire un ponte sul Danubio vicino alla città di Sirmia. Così, gli Avari ebbero i primi meccanici e iniziarono a padroneggiare la tecnica di costruzione di armi d'assedio. La capacità degli slavi di lavorare il legno fu utilizzata attivamente dai kagan nella costruzione di armi d'assedio sotto la guida di prigionieri e disertori romani, la costruzione di incroci durante l'assedio di Sirmia (Sremska Mitrovica) e Singidon (Belgrado), un città con "mura molto forti".

Si può presumere che senza la presenza degli Slavi, sudditi e alleati nell'esercito avaro, difficilmente avrebbero affrontato l'opera d'assedio, e questo è nelle condizioni in cui, sotto l'imperatore Giustiniano I, furono rinnovate e costruite nuove fortificazioni sul Confine del Danubio e nella sua parte posteriore. Almeno nelle fonti non troviamo informazioni che gli stessi nomadi Avari avrebbero preso d'assalto le città.

Gli Slavi, ancor prima dell'arrivo dei formidabili guerrieri avari nel Danubio, per diversi anni aumentarono costantemente la frequenza delle incursioni ai confini dell'Impero Bizantino, nell'inverno del 547/548, 549/550. saccheggiavano costantemente le campagne, non fermandosi davanti alle fortificazioni. "Anche molte fortificazioni", scrisse Procopio da Cesarea, "che erano qui nei tempi antichi e sembravano forti, poiché nessuno le proteggeva, gli slavi riuscirono ad avere un genero".

Probabilmente, hanno preso le città di confine o con un attacco improvviso, o con l'astuzia, e talvolta anche per fame, distruggendo l'infrastruttura.

Nella provincia della Bassa Mesia, gli slavi si stabilirono persino nelle vicinanze dell'insediamento di Ulmiton e della fortezza di Adina, che avevano saccheggiato, costringendo l'imperatore Giustiniano I a rafforzare questi insediamenti:

"… dal momento che i barbari-slavi si nascondono costantemente qui, e, tendendo agguati segreti contro coloro che camminano in questo modo, hanno reso questi luoghi completamente impraticabili."

Un gran numero di fortezze furono distrutte nelle terre di confine, come indicato dall'archeologia: Sasidava N. III, Histria Rom. D-1, Ulmetum C (vedi sopra), Dinogetia C, Sucidava C, Novae D-0b (Shuvalov P. V.).

Nel 549/550 gli Slavi presero e saccheggiarono la città di Toper (o Topir) sul fiume Mesta (fiume Nestos, Grecia) nella provincia dei Rodopi (Rodona). Un numero enorme di ricercatori considera questa una pietra miliare importante nelle ostilità degli slavi.

Fu un ricco insediamento, posto su un'importante via commerciale, fiorente grazie al commercio, a giudicare dal numero dei morti (15mila uomini), non fu un piccolo insediamento dell'Alto Medioevo. La città era protetta da più lati dal fiume, da un lato vi era un colle che sovrastava le mura della fortezza, che non aveva un'adeguata protezione per i difensori.

Dalla storia di Procopio di Cesarea, si può vedere quali tattiche usarono gli slavi nella cattura degli insediamenti durante questo periodo. Si riduceva a trucchi militari o attacchi a sorpresa.

Poiché Toper, cosa estremamente rara in questo periodo, aveva una guarnigione militare permanente, gli slavi prima lo attirarono fuori dalla città. Un piccolo distaccamento davanti alle porte molestava i difensori delle mura. Gli stratiot in piena forza, armati e senza un'adeguata ricognizione, uscirono per scacciarli. Gli slavi si lanciarono in una finta fuga, costringendo i bizantini ad inseguirli, allo stesso tempo i guerrieri slavi usciti improvvisamente da un'imboscata colpirono i romani alle retrovie e distrussero completamente gli avversari. Le forze combinate degli slavi attaccarono immediatamente le mura di Toper, i cittadini, in assenza di soldati, cercarono di respingere l'attacco, lanciarono pietre e versarono olio bollente e catrame, ma la resistenza fu di breve durata.

Gli slavi, senza perdere tempo, "hanno tirato loro una nuvola di frecce", approfittando dell'assenza di gallerie protettive sul muro e del fatto che una collina dominava le mura della città, abbatterono i cittadini dalle mura con frecce, massacrarono.

Nel periodo dal 584 alla primavera del 587. Gli Avari, ovviamente, insieme agli Slavi, "stirano letteralmente i lime del Basso Danubio", secondo il ricercatore P. V. Shuvalov, distruggendo tutte le fortificazioni romane.

Nel 584, gli Slavi passarono tutta l'Hellas a Tessalonica, catturando molte città e fortezze, come scrive Giovanni di Efeso.

Tutti i dettagli degli assedi slavi di Tessalonica sono descritti nell'opera agiografica (descrizione delle vite dei santi) "Miracoli di S. Demetrio di Salonicco "(di seguito CHDS), un'opera scritta da vari autori, il primo dei quali fu l'arcivescovo Giovanni di Salonicco, vissuto tra la fine del VI e l'inizio del VII secolo.

La data del primo assedio rimane aperta: o negli anni '90 o negli anni '80 del VI secolo. L'ultima data è paragonabile alle campagne descritte da Giovanni di Efeso, quindi un potente esercito slavo di 5mila combattenti si avvicinò alla città:

"Non avrebbero attaccato così all'improvviso una città così grande se non avessero superato coloro che hanno combattuto contro di loro in forza e coraggio".

Ma non è stato possibile prendere la città in picchiata.

Ma la datazione dei successivi eventi del 584-587, a nostro avviso, necessita di aggiustamenti significativi, si cercherà di ricostruirli.

Vediamo che nel 584 gli slavi cercano di impadronirsi di Salonicco in picchiata, senza usare alcuna tecnica d'assedio.

E presto gli slavi, soggetti avari, presero la città di Ankhial sulla costa del Mar Nero, sfondando il muro, secondo alcuni ricercatori, questo accadde nel 585 (N. I. Serikov).

Ma nel 586 tutte le truppe romane del maestro millitum presentis Comenziola si radunano ad Anhiale, qui il presente seleziona e distribuisce le truppe, ovviamente non si può parlare di alcuna presa della città nell'anno precedente, poiché Teofilo il Confessore ha niente anche su questo.

Immagine
Immagine

Nello stesso anno 586, il kagan, dopo aver sconfitto l'esercito di spedizione di Comentiola, prese molte città e si avvicinò alle Lunghe Mura, ma fuggì da esse a causa di un panico inspiegabile. Sulla strada, iniziò l'assedio di una certa città Apiria (Απειριαν), dove fu catturato il meccanico d'assedio Busa. Busu, che gli Avari stavano per uccidere, non voleva riscattare i cittadini. Sono stati incitati dall'amante della moglie di questo stesso Busa. Quindi (principalmente per vendetta) costruì un "ariete" (κριός) per gli Avari, e insegnò loro a costruire meccanismi d'assedio, con l'aiuto del quale presero la città e altre città, molto probabilmente in Tracia, non lontano dalla capitale. Tutto questo accadde nel 586/587.

Questo è il punto di partenza, quando in questo teatro di operazioni gli Avari e gli Slavi avevano un poliorcetico professionale, che Feofan registra nella sua Cronaca. Forse sono state catturate anche altre meccaniche, ma i documenti che ci sono pervenuti non lo riportano.

Fu in quel momento che gli alleati di Bisanzio, gli Antes, attaccarono gli insediamenti sloveni, e non nel 585.

Successivamente gli sloveni iniziarono a devastare la fascia costiera lungo il Mar Nero, qui si spostarono a nord, forse verso le formiche che attaccavano le loro terre, attraverso la provincia di Geminent.

E proprio in quel momento giunsero ad Anhialai (l'odierna Pomorie, Bulgaria), città fortificata sotto Giustiniano, posta su un promontorio e inaccessibile dal mare. Gli slavi sfondarono il muro e lo catturarono. Come è successo?

Forse con l'aiuto di un ariete, avendo imparato a costruirlo da un meccanico prigioniero, forse, come descritto nel BDS:

"Poi, nascondendosi sotto le tartarughe ricoperte di pelle, spaventose come serpenti, iniziarono, come già accennato, a distruggere la base del proteikismo (rafforzamento esterno) con asce e piedi di porco".

Cioè già alla fine del VI sec. gli slavi impararono a sfondare le mura della città. Ripetiamo, nel caso della già citata città di Anhial, non sappiamo se sia stato usato un ariete a carrello o a mano, se la "tartaruga" fosse sopra gli assedianti, o se agissero con picconi e palanchini, solo sotto il coperchio di scudi e fucilieri.

Nel 597, gli slavi devastarono la capitale della Bassa Mesia - la ben fortificata Markianopolis (il villaggio di Devnya, in Bulgaria), non si sa come sia stata catturata, forse con un colpo d'occhio o astuzia, come è successo con la città fortemente fortificata di Salona (regione di Spalato, Croazia) in Dalmazia. Le unità di frontiera bizantine di Salona, approfittando dell'assenza di uomini nel territorio adiacente appartenente agli Avari, effettuarono rapine. Gli slavi, dopo aver organizzato un'imboscata per loro, uccisero gli aggressori.

“Prendendo le loro armi, stendardi e altri segni militari e attraversando il fiume, gli slavi nominati vennero a Klisura. Vedendoli, i romani che erano lì, prendendo anche gli stendardi e le armi dei loro concittadini, li consideravano tali. Quando gli slavi nominati raggiunsero Klisura, permisero loro di passare. Passati, gli Slavi cacciarono immediatamente i Romani e presero possesso della suddetta fortezza di Salon”.

Forse, il 22 settembre 597, iniziò il secondo assedio di Tessalonica, in ogni caso questo evento ebbe luogo alla fine del VI secolo. L'arcivescovo Giovanni scrisse che i sudditi avari - slavi e altri barbari - furono inviati ad assediare la più grande città dei Balcani, mentre lo stesso kagan si trasferì in Dalmazia. Questo raid fu associato al fallimento del kagan durante l'assedio del longanime Singidun.

Ma torniamo a Salonicco. Gli assedianti, estranei alla zona, si impadronirono della fortezza di S. Matrona, in piedi davanti alla città, al di là di Tessalonica, e per prima la attaccò.

Immagine
Immagine

L'esercito ha portato con sé scale fatte in anticipo. I soldati non persero tempo sulla fortezza di S. Le matrone, capendo di essersi sbagliate, misero le scale alle mura della città e subito iniziarono un assalto. Il primo assalto fu fermato solo per miracolo, poiché sulle mura c'erano pochi difensori, forse fu un assalto spontaneo di una piccola parte dell'esercito, quando altri erano impegnati ad assediare piccole fortezze intorno alla città e a saccheggiare il territorio circostante. La città era completamente circondata da terra. Il tentativo di catturare la città da un raid era dovuto al fatto che era praticamente impossibile prenderla con un assedio corretto. Anche se non c'era l'eparca e la principale milizia cittadina della città.

La città aveva una doppia cinta muraria con uno spessore da 2 a 4,6 m, un'altezza da 8,5 a 12 m, che coincideva pienamente con le installazioni teoriche prescritte nel Poliorketiki.

Nella notte tra il 23 e il 24 settembre, gli assedianti iniziarono i preparativi per l'assalto, forse l'esercito fece sacrifici, poiché fu acceso un enorme fuoco, e intorno ad esso i soldati lanciarono urla spaventose.

Il giorno successivo iniziò la produzione di attrezzature d'assedio:

“Poi, tutta la notte e il giorno successivo, abbiamo sentito rumore da tutte le parti, quando stavano preparando gelepoly, “arieti” di ferro, enormi lanciatori di pietre e le cosiddette “tartarughe”, che loro, insieme ai lanciatori di pietre, hanno coperto con pelli. Poi cambiarono idea e, per non arrecare danno a queste armi dal fuoco o dalla resina bollente, sostituirono le pelli con le pelli insanguinate di tori e cammelli appena raccolti”.

Da questo episodio, vediamo che gli slavi costruiscono con sicurezza macchine d'assedio, che sono state più volte descritte nel Poliorketiki degli antichi romani e greci.

È interessante che la Vita ci mostri una procedura dettagliata per le azioni degli slavi vicino a Tessalonica.

Il 24 settembre preparano i loro cannoni, il 25 settembre iniziano un assedio: allo stesso tempo cercano di sfondare il muro con macchine da guerra e di penetrare la città dal mare su zattere. Il 26 settembre, gli assedianti fecero una sortita di successo. Il 27 e il 28 settembre, gli slavi continuarono a bombardare da lanciatori di pietre e altre armi:

“E circondarono i lanciatori di pietre quadrangolari con assi solo su tre lati, in modo che quelli che erano dentro non fossero feriti dalle frecce [mandate] dal muro. Ma quando da una freccia infuocata uno di loro prese fuoco insieme alle assi, si ritirarono portando via i fucili. Il giorno dopo, consegnarono di nuovo gli stessi lanciatori di pietre, ricoperti di assi, come abbiamo già detto, con pelli appena strappate, e, posizionandoli più vicino al muro, lanciarono montagne e colline, sparandoci contro ".

L'intero assedio mostra che, sebbene tra gli slavi apparissero specialisti che erano in grado di costruire le armi militari più complesse di questo periodo, tatticamente e tecnicamente (mancanza di scorte di cibo), non erano ancora preparati per lunghi assedi:

"Una moltitudine di pietre inviate dalla città, come per ordine, è caduta nella parte superiore ristretta dei lanciatori di pietre barbari e ha ucciso coloro che erano all'interno".

Come al solito, c'erano anche contraddizioni associate, forse, alla struttura "democratica" dell'esercito slavo, la mancanza di un comando individuale. Oppure scontri tra i diversi sudditi tribali dei kagan: Avari, Bulgari, Gepidi?.. Già alla vigilia dell'assalto del 29 settembre iniziò la fuga dal campo slavo alla città.

Si può presumere che in condizioni di fallimento, numerosi slavi abbiano immediatamente lasciato la subordinazione degli Avari e siano entrati in conflitto con loro. Gli Avari poterono tenere subordinati gli Slavi in Panonia, dapprima esclusivamente con l'aiuto del terrore, e poi includendoli nella causa comune del saccheggio durante le campagne. Questo meccanismo funzionava in caso di vittorie (la presa di Salona), ma non funzionava in caso di minimo fallimento militare.

Successivamente, gli assedianti decisero di ritirarsi con urgenza e alcuni disertori fuggirono in città.

Nello stesso anno 597, di cui scrive Teofilatto Simokatta, lo stesso kagan con "folle di barbari" assediò la città di Bonni in Dalmazia e, cosa particolarmente importante, con l'aiuto di una moltitudine di cannoni da assalto, sequestrò quaranta fortificazioni in questa zona. Quindi, vediamo chiaramente il costante sviluppo della tecnologia d'assedio tra gli Avari e, naturalmente, gli slavi, perché senza quest'ultimo è dubbio che i nomadi avrebbero padroneggiato questa tecnica.

Assedio del VII secolo

Le tribù slave di questo periodo, che vivevano in una vasta area, combatterono con vari avversari, ma le fonti ci danno l'opportunità di parlare con sicurezza della graduale crescita delle loro abilità negli affari d'assedio. Nel 605, come parte dell'esercito dei Longobardi, gli Slavi, sudditi del kagan, presero parte all'assedio di diverse città dell'Italia settentrionale, in particolare Mantova fu presa con l'aiuto degli arieti.

Ma Tommaso di Splitsky, riferisce sul nuovo sequestro di Salona, ma già da parte della tribù delle Formiche dei Croati, feroci nemici degli Avari, nel 615 o 616. Lui scrive che

“Cominciò [il leader. - VE] da tutte le parti lancia incessantemente frecce al Salon, poi dardi. Alcuni dal pendio della montagna sovrastante con un ruggito assordante hanno lanciato pietre contro le pareti da una fionda, altri, avvicinandosi gradualmente alle pareti in una formazione chiusa, hanno capito come speronare le porte ".

Se il messaggio di Tommaso di Splitsky è vero, allora vediamo che gli Anti stanno già usando attivamente armi d'assedio: Salona non ha potuto resistere all'assedio ed è stata presa.

Un nuovo assedio di Tessalonica ebbe luogo negli anni 10-20 del VII secolo, forse intorno al 618, e se gli slavi dipendenti dagli Avari parteciparono ai precedenti assalti, le tribù completamente libere attaccarono Tessalonica. In un momento in cui in Oriente si stava decidendo la questione se esistesse o meno un impero dei romani, gli slavi iniziarono a colonizzare la parte europea dell'impero: in primo luogo, saccheggiarono le isole e la costa di tutta la Grecia, e poi si avvicinò alla più grande città della Grecia su odnodrevki. Allo stesso tempo, tutti, giovani e meno giovani, hanno preso parte alla campagna.

Il capo militare elettivo delle tribù slave, Hatzon o Khotun, leggeva le fortune prima dell'inizio dell'assedio e riceveva segnali che sarebbe entrato in città.

Per tre giorni, gli slavi cercarono i lati deboli della difesa della città, sia dalla costa che dal mare, costruirono armi d'assedio, mentre i cittadini cercarono di creare ulteriori fortificazioni. Forse non era previsto un attacco dalla terra di una città così potente e ben fortificata, ma si trattava di un diversivo, con l'obiettivo di attaccare un porto e fortificazioni costiere debolmente difesi. E poi iniziò l'assalto:

"Il quarto giorno, con l'alba, l'intera tribù barbara emise contemporaneamente un grido e attaccò le mura della città da tutti i lati: alcuni lanciarono pietre da lanciatori di pietre preparati, altri trascinarono scale verso il muro, cercando di catturarlo, altri diedero fuoco alle porte, e altri lanciarono frecce alle mura come nuvole di neve".

Allo stesso tempo, iniziò l'attacco degli slavi dal mare, vale la pena notare che l'autore scrive su odnodrevki, quindi sulle navi che usano gli slavi. Non vale la pena indovinare qui per molto tempo, è del tutto possibile che gli slavi avessero non solo alberi di un albero, ma anche varie navi, possibilmente catturate durante le campagne, come nel caso descritto nello stesso ChDS, quando gli slavi sequestrarono una nave al largo delle coste greche con il vescovo Cipriano dall'Africa alla fine del VII secolo

La città si stava seriamente preparando alla difesa. I romani bloccarono il porto con una catena, fortificarono la costa con le lance. Nel porto fu fatto uno sbarramento di navi pesanti e interconnesse.

I guerrieri sulle navi hanno cercato di atterrare nei luoghi che avevano individuato nei giorni precedenti, inoltre, sapevano delle trappole, tuttavia qualcosa è andato storto. O l'intercessione di San Dmitrij, che percorreva la città sia per terra che per acqua, o l'improvviso peggioramento delle condizioni meteorologiche, cambiarono la situazione in mare. Le navi degli slavi iniziarono a scontrarsi, alcune si capovolsero, mentre altre furono portate fino alla riva per trappole e banchi.

Inoltre, il capo degli slavi, Hatzon, fu catturato, cioè la previsione si avverò e "entrò nelle porte della città". Questo avvenne proprio a quelle porte che erano le più deboli fortificate e che gli Slavi volevano attaccare dal mare. È difficile concordare sul fatto che durante o immediatamente dopo la battaglia si sia fatto strada in città per negoziare, molto probabilmente è stato catturato. Alcuni dei nobili cittadini cercarono di nasconderlo a casa, di usarlo per una sorta di contrattazione con gli slavi, ma i cittadini lo scoprirono e le donne di Salonicco fecero a pezzi il capo slavo.

Ma la città non si è liberata del pericolo. Le tribù slave che migrarono in Grecia videro in lui una minaccia significativa e allo stesso tempo una gustosa preda. In condizioni in cui l'impero non poteva allocare una forza di spedizione per i Balcani, gli slavi chiamarono l'Avar Khagan in alleati, tentandolo con una facile preda, come scrive l'autore del ChDS.

Allo stesso tempo, gli stessi Avari intrapresero attivamente le ostilità contro i Bizantini, tentando persino di prendere Costantinopoli da un colpo d'occhio.

Forse l'arrivo delle forze di Avar non era collegato all'ambasciata slava, poiché il kagan era già interessato alla cattura della città.

Nel 620 arrivò sotto la città con grande forza, e possiamo dire che fu una prova generale dell'assedio di Costantinopoli nel 626. Si richiama l'attenzione sullo stesso allineamento di forze: tribù slave, alleate degli Avari, Avari con i loro sudditi Slavi, Bulgari, Gepidi e altre tribù.

Un tentativo di catturare la città con cavalieri corazzati fallì. Gli aggressori hanno tirato fuori armi d'assedio pre-preparate:

"Alcuni cucinavano le cosiddette" tartarughe "da trecce e pelle, altri - alle porte di" arieti "da enormi tronchi e ruote ben rotanti, altri - enormi torri di legno, che superano l'altezza del muro, in cima a che erano giovani forti armati, il quarto guidava nei cosiddetti gorpek, il quinto scale trascinate su ruote, il sesto inventava mezzi infiammabili."

Vale la pena notare che gli assedianti e gli assediati usavano diversi tipi di lanciatori di pietre, il che è enfatizzato dall'autore del BDS in termini.

L'assedio durò 30 giorni, ma a causa del fatto che la città riceveva costantemente aiuto dal mare, si rivelò infruttuoso e fu rimosso: il kagan andò in Pannonia, soprattutto perché la sua impresa non poteva essere definita fallita: contemporaneamente a l'assedio, gli Avari e gli Slavi devastarono e presero catturato un numero enorme della popolazione.

Primo assedio di Costantinopoli

Nel 626 ebbe luogo un evento grandioso: le tribù slave presero parte all'assedio della capitale del grande impero romano - Costantinopoli. La città aveva possenti fortificazioni, le sue torri erano alte 18 m, le mura erano alte 9 m e spesse 5 m.

Abbiamo già scritto di questo assedio in un articolo su "VO" "Slavi, Avari e Bisanzio. L'inizio del VII secolo”. Prestiamo attenzione ad alcuni dettagli non trattati nell'articolo.

Teofane il Confessore riferisce che il generale persiano Sarvaros fece un'alleanza con gli Avari, separatamente con i Bulgari, i Gepidi e gli Slavi.

Significativa è anche la collocazione delle truppe, che è descritta nella Cronaca di Pasqua: i kagan presero posizione davanti alle mura di Costantinopoli al centro e a nord, più vicino al Corno d'Oro, a nord c'erano Slavi subordinati agli Avari. A sud, dal quartier generale di Avar, e al Golden Gate, ci sono gli slavi alleati. Non c'è chiarezza assoluta qui, ma si può presumere che questi slavi alleati siano esattamente quelli con cui i Sassanidi hanno concordato separatamente. Queste sono tribù slave, che occuparono negli anni '20 del 7 ° secolo. terre in Grecia e Macedonia. Furono loro, che più di una volta avevano partecipato ad operazioni congiunte con gli Avari, a sostenere l'assedio della seconda Roma.

Loro, indignati dal fatto che il kagan ordinò di uccidere gli slavi da odnodrevok, che fu attaccato dalle navi da guerra romane, tolsero l'assedio e il kagan fu costretto a seguirli (Ivanov S. A.).

Per quanto riguarda le armi d'assedio degli Avari vicino a Costantinopoli, di cui scrive il patriarca Niceforo (VII secolo, "torri di legno e tartarughe", χελωναι τα κατασκευάσματα), allora, molto probabilmente, furono gli slavi a essere impegnati nella loro costruzione.

Immagine
Immagine

Blocco di Salonicco 674-677

"Miracolo 5" di San Dmitrij ci dice che le tribù slave che si stabilirono in Grecia e Macedonia, nonostante avessero vari contatti con Tessalonica, ordirono piani per catturare la città. Il principe del Rinkhin Pervud, o Preboud (tradotto nel "Grande Cheti-Menaei"), visitava spesso Tessalonica, parlava greco e indossava abiti romani, fu lui che fu catturato nel 674 per ordine del Basileus Costantino IV (668- 685) e inviato alla Capitale. Ciò è stato fatto in contrasto con gli interessi della città, poiché una delegazione composta da rappresentanti e cittadini slavi è andata dall'imperatore. Costantino disse che lo avrebbe liberato alla fine della guerra con gli arabi, molto probabilmente, la cattura di Preboud era dovuta al fatto che l'imperatore voleva proteggere la sua parte posteriore dagli attacchi slavi, ma è successo il contrario.

A causa di circostanze impreviste, Purvud fu ucciso a Costantinopoli, il che causò la furia dei Rinchi, i loro vicini e alleati:

"Prima di tutto, decisero tra loro che gli slavi di Strimon si sarebbero impadroniti dei lati orientale e settentrionale, e gli slavi di Rinkhino e dei Sagudat - quelli occidentali e costieri, [inviando] ogni giorno navi collegate".

Inizia il blocco biennale di Salonicco. Gli Slavi attaccarono costantemente i dintorni e la città sia per terra che per mare, usando "navi collegate". Sotto le navi collegate, alcuni ricercatori ritengono che le barche con un solo albero, legate in tre pezzi a un ponte di assi per l'installazione di armi d'assedio. Naturalmente, tali strutture possono essere utilizzate solo su acque calme, cosa che, ad esempio, è consigliata nel suo lavoro teorico dal poliorchetico Anonimo bizantino (≈ X secolo). Vale la pena dire che i cittadini usavano anche alberi a un albero. Alla fine, una città terribile è arrivata nella città e nei suoi dintorni. Un disertore slavo attirò fuori dalla città un distaccamento della milizia cittadina, che probabilmente consisteva dei migliori guerrieri, e gli slavi lo distrussero.

Per finire, i marinai che sono venuti in aiuto della città sulle navi hanno commesso atrocità in città. Quindi nella politica, fu deciso di inviare tutte le navi, le navi e gli odnodrevki disponibili per le provviste alla tribù Velegesita insieme ai soldati rimanenti. La tribù dei Velegesiti non prese parte all'assedio, ma era pronta, se necessario o possibile, a sostenere altri slavi.

Gli slavi decisero di approfittare della partenza delle forze principali. I capi della tribù druhawita, che non erano stati nominati in precedenza durante il blocco, apparsi sotto le mura della città, proposero un assalto. Apparentemente, hanno realizzato artiglieria d'assedio e vari dispositivi, secondo l'autore di "5 miracoli", "questo era qualcosa che nessuno della nostra generazione sapeva e non ha mai visto, e non siamo ancora in grado di dare il titolo alla maggior parte di loro".

Gli slavi della tribù Rinkhin e Sagudat il 25 luglio 677, circondarono strettamente la città dal mare e dalla terra, gli esploratori cercarono i punti deboli di difesa e installarono "artiglieria" d'assedio. È vero, una tribù slava, gli Strimoni, non venne in città, ma tornò indietro.

Il giorno dopo iniziò l'assalto. Durò tre giorni: ma, come spiega l'autore di questa parte del ChDS, la vittoria delle forze deboli della città non può essere spiegata da altro che dall'intercessione di San Dmitrij.

E ancora, il fallimento ha causato discordia tra le tribù slave, notiamo che la milizia slava non aveva un solo leader, almeno la fonte non riporta su di lui, ma si tratta solo di una moltitudine di leader.

Ma gli slavi avevano un vantaggio in termini di forza, quindi continuarono a saccheggiare intorno alla città, la spedizione inviata delle truppe imperiali sconfisse l'esercito degli slavi, ma non osò raggiungere Salonicco.

E qui veniamo alle informazioni più importanti da questa fonte. Così, alla fine del VII sec. vediamo in che modo gli slavi passarono da una completa incapacità di assediare le fortificazioni, alla costruzione delle più complesse armi d'assedio:

“Tra di loro c'era uno di questi popoli slavi, che sapeva comportarsi con dignità, efficienza e ragionevolezza, e anche, grazie alla sua grande esperienza, esperto nella costruzione e disposizione dei veicoli da combattimento. Chiese al principe stesso di dargli il permesso e di aiutarlo a costruire una magnifica torre da tronchi strettamente collegati, per metterla, abilmente rinforzata, su ruote o su qualche tipo di rulli. Voleva coprirla con pelli appena scuoiate, sistemarvi sopra dei lanciatori di pietre e legarla su entrambi i lati sotto forma di… una spada. In alto, dove sono i bastioni, cammineranno gli opliti. Sarebbe alto tre piani per ospitare arcieri e frombolieri - in una parola, per costruire una macchina del genere, con l'aiuto della quale, come sosteneva, avrebbero sicuramente preso la città.

Sottolineiamo che c'era una lunga strada da percorrere nella conoscenza militare. Il che, però, non contraddice in alcun modo la struttura tribale della società. L'attività militare e la rapina nel contesto della migrazione vengono alla ribalta, come tra altri popoli "barbari". Sebbene dopo un po 'ci sarà un completo insediamento degli slavi nelle terre occupate, che vediamo già dalla stessa fonte: gli slavi sono impegnati con successo nell'agricoltura, comprese le nuove colture agricole (la tribù dei Velegesiti). È ovvio che tali società, a causa della loro struttura interna, non potevano rimanere permanentemente in stato di guerra.

Quale tecnica usavano gli slavi durante gli assedi? Questo sarà discusso in dettaglio nel prossimo articolo.

Fonti e letteratura:

Capitoli della "Storia della Chiesa" di Giovanni di Efeso / Traduzione di N. V. Pigulevskaya // Pigulevskaya N. V. Storiografia medievale siriana. Ricerche e traduzioni. Compilato da EN Meshcherskaya SPb., 2011.

Procopio di Cesarea Guerra con i Goti / Tradotto da S. P. Kondratyev. T. I. M., 1996.

Procopio di Cesarea. A proposito di edifici // Guerra con i Goti. A proposito di edifici. Tradotto da S. P. Kondratyev. T. II. M., 1996.

Miracoli di S. Demetrio di Salonicco. Traduzione di S. A. Ivanov // Codice delle più antiche informazioni scritte sugli slavi. T. II. M., 1995.

Paolo Diacono. Storia dei Longobardi. Traduzione di D. N. Rakov. M., 1970.

Costantino Porfirogenito. Sulla gestione dell'impero. M, 1990.

Storia del teofilatto Simokatta. Tradotto da S. P. Kondratyev. M., 1996.

Tommaso da Spalato "Storia degli arcivescovi di Salona e Spalato" Traduzione, articolo introduttivo e commento di O. A. Akimova. M., 1997.

Chichurov I. S. Opere storiche bizantine: "Cronografia" di Teofane, "Breviario" di Niceforo. Testi. Traduzione. Un commento. M., 1980.

Corpus scriptorum historiae Byzantinae. Theophanis cronografo. Prestito ex recensione. Classeni. V. I. Bonnae. MDCCXXXIX.

Shuvalov P. V. Il nord-est della penisola balcanica nell'era della tarda antichità // Dalla storia di Bisanzio e dagli studi bizantini. Collezione interuniversitaria. Ed. G. L. Kurbatov. L., 1991.

Consigliato: